La nostra storia inizia nel 2004, quando Sara presenta a Pitti Bimbo  una piccola ed originale collezione di abbigliamento per bambini. Sono i primi anni in cui tanti piccoli nuovi brand si aprono al settore della moda bambino, fino ad allora più classica e tradizionale.

La collezione è molto innovativa con i suoi colori sgargianti, le applicazioni di fiori e animaletti, le pelliccette colorate, la lana cotta, il caldocotone a righe, i modelli semplici tagliati al vivo. Questo stile colorato e allegro piace moltissimo e così… l’avventura ha inizio!

Per cinque anni la linea Sara Rotta Loria viene distribuita in Italia e all’estero.

Alla nascita del suo primo bambino, Sara decide di aprire un punto vendita a Milano, la sua città adottiva, per potere conciliare con più facilità lavoro e famiglia. Nel 2010 l’apertura del negozio nel nuovo e brulicante quartiere Isola è una grande sfida e allo stesso tempo una fonte inesauribile di stimoli e ispirazioni.

Il quartiere sta cambiando, è un crocevia di artisti, fotografi, artigiani e designer di ogni settore. Inoltre la realtà del negozio offre a Sara la possibilità di conoscere il cliente finale più da vicino, capirne desideri e necessità, e metterlo al centro della sua ricerca stilistica.

Il negozio offre a Sara uno spazio di azione più intimo e raccolto. Il piccolo e accogliente laboratorio diventa un vero e proprio luogo di studio e ricerca, un veicolo di relazioni e spesso di grandi amicizie.

Ed è proprio da una grande amicizia che nasce il brand RAPA, una linea di abbigliamento da donna che coniuga l’esperienza decennale di due amiche stiliste. La collezione da donna trova grande riscontro e così si evolve, si completa, si trasforma anno dopo anno. Anche la linea da donna, come quella del bambino è caratterizzata da forme semplici, ma di forte impatto e personalità.

Reinterpretando il concetto di tuta per il tempo libero, prende vita una collezione fatta di capi pratici e confortevoli, ma al tempo stesso estremamente femminili e versatili. Fonte di ispirazione è il tobi shozoku, l’inconfondibile divisa degli operai giapponesi: pantaloni a sacca stretti alle caviglie, camicioni in cotone, cinturoni da carpentiere e infradito.

La ricerca dei tessuti, l’uso del colore e la forza creativa dei modelli, danno vita a collezioni dallo stile inconfondibile che diventano icona di libertà e allegria.

Per dieci anni le due amiche camminano insieme, prestando grande attenzione alle lavorazioni, al rapporto coi fornitori e alla qualita’ dei prodotti. Poi le loro strade si dividono. Ma la ricerca sul marchio RAPA va avanti.

Sara decide di aprirsi a nuove collaborazioni, coinvolgendo nel suo progetto numerose e talentuose donne artigiane. Oggi, all’interno del negozio, oltre alla linea d’abbigliamento, si trovano svariarte creazioni, da accessori a giolielli.

Ogni creazione e’ frutto del lavoro creativo di designer e artigiane. Il filo conduttore è palpabile: passione per il proprio lavoro, continua ricerca, contatto col passato, spinta verso il futuro, relazioni, sincerità e profonda amicizia.